Corsi OSS a Rimini

Costruisci il tuo Futuro, diventa un Operatore Socio-Sanitario qualificato!

In questo momento molte aziende stanno cercando OSS qualificati, non perdere questa opportunità.
  • Metti fine all’incertezza del lavoro precario
  • Ottieni una Qualifica valida in Italia e in Europa
  • Impara ad aiutare gli altri in modo professionale
  • Entra nel mondo del lavoro da professionista

Inizio corso: 25/10/2024.
I posti sono limitati, non tardare a prenotare il tuo posto.

 

+ Apri le sezioni qui sotto e scopri chi è, cosa fa e dove lavora l'Operatore Socio-Sanitario.

  • Cosa fa un OSS e dove lavora

    Figura essenziale per il benessere fisico e psicologico dei pazienti, l’OSS opera in collaborazione con gli altri operatori sanitari in un contesto multi-professionale.

    Le attività dell’OSS sono finalizzate a soddisfare i bisogni primari della persona e a favorirne il benessere e l’autonomia.

    L’operatore socio-sanitario:

    • svolge attività di cura con semplici apparecchi medicali e aiuta nell’assunzione dei farmaci;
    • rileva i parametri vitali dell’assistito e ne percepisce le comuni alterazioni;
    • procede alla raccolta dei rifiuti, al trasporto del materiale biologico, sanitario e dei campioni per gli esami diagnostici;
    • esegue semplici medicazioni o altre minime prestazioni di carattere sanitario.
    • assiste la persona nelle attività quotidiane e di igiene personale, nella vestizione, nella mobilità e nell’assunzione dei cibi;
    • si adopera per mantenere le capacità motorie dell’assistito e per fargli assumere posture corrette;
    • realizza attività di animazione e socializzazione.

    L’OSS può lavorare:

    • in ambito sanitario, presso ospedali pubblici e privati;
    • in ambito sociale, presso RSA, case di riposo, centri diurni per anziani e disabili e comunità alloggio;
    • presso il domicilio dell’assistito.
  • Come si diventa OSS

    Per diventare OSS occorre frequentare uno specifico corso erogato da enti di formazione accreditati, come lo è Agenfor. E’ importante verificare sempre che il corso sia stato autorizzato allo svolgimento dalla Regione competente per territorio, onde evitare truffe e raggiri.

    Il corso di formazione iniziale ha una durata di 1000 ore: 550 di teoria ed esercitazioni e 450 di stage. La frequenza è obbligatoria per almeno il 90% del monte ore. Possono essere riconosciuti crediti formativi che riducono la durata del corso.

    Il superamento dell’esame finale consente allo studente di ottenere l ‘Attestato di Qualifica Professionale di “Operatore Socio Sanitario”, valido su tutto il territorio nazionale e nei Paesi della U.E.

  • Tutte le informazioni sul corso

    Operazione Rif. PA 2021-22863/RER in fase di autorizzazione dalla Regione Emilia Romagna

    Sede del corso: RIMINI Via IV Novembre 21

    Data di avvio prevista: 25 ottobre 2024

    Durata e articolazione del percorso: 1000 ore, di cui 550 teorico-pratiche e 450 di stage.

    Numero massimo di partecipanti: 25

    Modalità di iscrizione/selezione: I candidati accedono al corso previa richiesta di iscrizione da effettuarsi entro la scadenza prevista, alla quale dovrà essere allegata idonea documentazione attestante il possesso dei requisiti formali richiesti.
    Qualora il numero dei richiedenti in possesso dei requisiti dovesse eccedere il numero di partecipanti previsti, varrà l’ordine di arrivo della domanda.

    Certificazione rilasciata: in esito al percorso verrà rilasciata dalla Regione Emilia-Romagna, un Certificato di Qualifica Professionale di Operatore socio-sanitario ai sensi della L.R. 12/2003,  previo superamento dell’esame finale a cui potranno accedere solo coloro che abbiano frequentato, con esito positivo, almeno il 90% del monte ore del corso.

    Quota individuale a carico del partecipante: € 2.470,00 con possibilità di dilazione senza aggravio di interessi.

AGENFOR, la giusta scelta per entrare da professionista nel mondo del lavoro.

Vuoi saperne di più?

Scopri tutte le informazioni utili per accedere al corso

Guarda il video

Guarda il video

Puoi vedere il video nelle seguenti lingue:

  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Spagnolo
  • Albanese
  • Rumeno
  • Ucraino

Puoi vedere il video nelle seguenti lingue:

  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Spagnolo
  • Albanese
  • Rumeno
  • Ucraino

Scarica i documenti informativi

Contattaci per saperne di più

Inserisci i tuoi dati senza impegno per ricevere informazioni su questo corso, sui costi e sulle modalità di iscrizione.

    Agenfor - Sede di Rimini

    Torna in alto