Corsi OSS a Milano

Dai forma al tuo futuro con Agenfor, diventa un Operatore Socio-Sanitario qualificato!

In questo momento molte aziende stanno cercando OSS qualificati, non perdere questa opportunità
  • Metti fine all’incertezza del lavoro precario
  • Ottieni una Qualifica valida in Italia e in Europa
  • Impara ad aiutare gli altri in modo professionale
  • Entra nel mondo del lavoro da professionista

Prossimi corsi in partenza:


10 febbraio – mattino
28 febbraio – sera

Scegli il tuo corso e la modalità di pagamento più adatta alle tue esigenze.

+ Apri le sezioni qui sotto e scopri chi è, cosa fa e dove lavora l'Operatore Socio-Sanitario.

  • Cosa fa un OSS e dove lavora

    L’Operatore socio-sanitario svolge attività di cura e di assistenza alle persone non autosufficienti e in condizioni di disagio fisico o psichico, al fine di soddisfare i loro bisogni e favorire il benessere, l’autonomia e l’integrazione sociale.

    L’Operatore Socio-Sanitario:

    • Svolge alcune attività di cura della salute come ad esempio semplici medicazioni
    • Misura i parametri vitali come ad esempio la pressione arteriosa
    • E’ in grado di svolgere attività di primo soccorso
    • Assiste la persona nelle attività di igiene personale, nella mobilità e nell’assunzione dei cibi
    • Realizza attività di animazione e socializzazione.

    L’OSS può lavorare:

    • In ambito sanitario, presso ospedali pubblici e privati
    • In ambito sociale, presso RSA, case di riposo, centri diurni per anziani e disabili e comunità alloggio
    • Presso il domicilio dell’assistito
    • In ambito educativo, presso scuole e centri educativi
  • Come si diventa OSS

    Per diventare OSS occorre frequentare uno specifico corso erogato da enti di formazione accreditati, come Agenfor Lombardia.
    Il corso ha una durata di 1000 ore e la frequenza è obbligatoria per almeno il 90% del monte ore.
    Il superamento dell’esame finale consente di ottenere l ‘Attestato di Qualifica Professionale di “Operatore Socio Sanitario”, valido su tutto il territorio nazionale e nei Paesi della U.E.

  • Tutte le informazioni sul corso

    Sede del corso: MILANO, Via Fratelli Bressan 2

    Partenza: consulta le date di avvio in questa pagina o richiedi informazioni in sede

    Numero massimo di partecipanti: 25

    Durata e articolazione del percorso: 1000 ore, di cui 550 teorico-pratiche e 450 di stage.

    Requisiti di accesso: Diploma di scuola secondaria superiore, oppure qualifica professionale triennale o biennale (I titoli di studio acquisiti all’estero devono essere accompagnati da “DICHIARAZIONE DI VALORE” rilasciata dall’ambasciata Italiana del paese di provenienza).

    Inoltre, per i cittadini stranieri: capacità di espressione orale e scritta della lingua italiana (livello B1); regolare permesso di soggiorno.

    Modalità di iscrizione/selezione: I candidati accedono al corso previa richiesta di iscrizione e presentazione della documentazione attestante il possesso dei requisiti formali richiesti.

    Certificazione rilasciata: Certificato di Qualifica Professionale di Operatore socio-sanitario ai sensi della L.R. 19/2007 – DGR 5101/2007,  previo superamento dell’esame finale.

    Costo del corso: il corso è a pagamento; l’importo è rateizzabile, richiedi informazioni in sede

AGENFOR, la giusta scelta per entrare da professionista nel mondo del lavoro.

Vuoi saperne di più?

Scopri tutte le informazioni utili per accedere al corso

Guarda il video

Guarda il video

Puoi vedere il video nelle seguenti lingue:

  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Spagnolo
  • Albanese
  • Rumeno
  • Ucraino

Puoi vedere il video nelle seguenti lingue:

  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Spagnolo
  • Albanese
  • Rumeno
  • Ucraino

Contattaci per saperne di più

Inserisci i tuoi dati senza impegno per ricevere informazioni su questo corso, sui costi e sulle modalità di iscrizione.

    Agenfor - Sede di Milano

    Torna in alto